INGREDIENTI BASE
- 100 gr farina tipo 1
- 160 gr farina farro integrale monococco
- 300 ml succo di mele (noi abbiamo fatto direttamente l’estratto)
- un pizzico di sale
- un cucchiaio di lievito biologico oppure un cucchiaino di bicarbonato e uno di cremor tartaro
- 200 ml di latte di riso
- 50 ml di latte di soia
- 1,5 grammi di agar agar
- 2 cucchiai farina di riso
- 1 limone
PREPARAZIONE:
- preriscaldare il forno a 180°
- in una ciotola unire le farine, sale, lievito
- incorporare 150 ml di succo di mele, poco alla volta, lavorando limpasto
- appena diventa un composto sodo finire di lavorarlo su una spianatoia di legno
- formare una palla avvolgerla nella pellicola e fare riposare almeno 10/15 minuti
- mettiamo il restante succo di mela in un pentolino sul fuovo
- portiamo a bollore abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere dai 15 ai 25 minuti
- stendere l’impasto della frolla, oliare una teglia da crostata
- adagiare la sfoglia nella teglia, sagomare i bordi, bucherellare il fondo con i lembi di una forchetta
- coprire con carta forno e del riso o legumi secchi per evitare che si gonfi
- infornare dai 15/20 minuti
- prepariamo gli ingredienti per la crema
- grattuggiare in modo fine la buccia del limone lavato
- dividere il limone in due parti e spremerlo per ottenerne 10 gr di succo
- miscelare i due cucchiai di farina di riso con pochissima acqua (2 cucchiai circa) per ottenere una cremina
- nel frattempo in un altro pentolino mescoliamo il latte con l’agar l’agar e mettiamo sul fuoco
- portiamo a bollore e poi abbassiamo la fiamma
- incorporare il succo di mela che ormai si sarà addensato e la cremina di farina di riso
- aggiungere il succo
- continare a cuocere mescolando almeno ancora per 5 minuti
- appena intiepidita rovesciare sulla frolla sfornata
- far raffreddare.
Non aspettatevi la classica frolla da crostata ma è un buon compromesso per mangiare con gusto senza zuccheri.
Buon appetito
Categoria: